Visibilità orizzonte dagli Iblei

 

 

Nelle giornate terse invernali, si possono osservare lontani orizzonti sui quali appaiono, spesso nell’incredulità di molti, montagne, isole, paesi che in normali condizioni di umidità, pressione e temperatura, non si vedrebbero.

Ecco alcuni casi di avvistamenti insoliti dal comune di Ragusa osservando l’orizzonte più lontano visibile ad Est, Ovest, Nord e Sud

 

 

 

Per la visibilità dell’arcipelago Maltese, ho approfondito su questo link:

L’arcipelago maltese visto dagli Iblei

 

Altre immagini dell’Etna visto da Ragusa catalogate per anni e per mesi di visibilità:

Ottobre 2010
Marzo 2012
Dicembre 2013

Marzo 2017

Marzo 2017 (al tramonto)

Marzo 2017 (Notturna)

Dicembre 2018

Gennaio 2021

 

 

 

 

Elementi così distanti come l’Etna, ad esempio, sovrastano il paesaggio a noi più prossimo e che siamo più abituati a vedere, fino ad apparire più grandi rispetto a come potremmo pensare. La stessa cosa accade con la Luna e con il Sole
Su questo link è spiegata la motivazione:

Un Sole grande quanto un faro?