Refraction and Scattering

Quando osserviamo la Luna sorgere, la Luna appare molto grande e più vicina. Questa apparente grandezza è data da una percezione visiva: abbiamo il confronto della Luna con elementi terrestri come edifici, case. Questo confronto ci rende l’immagine della Luna sull’orizzonte, molto più grande dell’immagine della Luna alta nel cielo. Anche osservando queste due foto […]

Read More»

VIDEO: Thundersnow

Read More»

Föhn Effect

 

Read More»

VIDEO: Venus and Jupiter reflect on the Mediterranean Sea

Read More»

VIDEO: Ant-crepuscolar Rays and Enrosadira

Read More»

VIDEO: Moon Halo – Paraselenae – Tangent Arc

Read More»

VIDEO: A Firefly in Modica’s Countryside

Un piccolo raggio verde nel prato  

Read More»

Circumhorizontal Arc

Viene anche definito “Arcobaleno di fuoco” perché capita che si formi su tipi di nuvole sfilacciate (come i cirrus floccus o cirrus fibratus) che prendono i colori incandescenti dell’arcobaleno sembrando delle fiamme in cielo. Il nome scientifico è Arco Circumorizzontale (CHA) e si manifesta basso nel cielo e parallelo all’orizzonte. Questi archi si formano per […]

Read More»

VIDEO: Parhelic Circle & Parry Arc – Livinallongo (Bl) Italy – Randazzo (Ct)

Read More»

VIDEO: Twilight at Mount Pelmo

Read More»