Iridescent Clouds

IRIDESCENZE LUNARI

 

Questa foto, APOD NASA il 4 Dicembre 2021, è stata ripresa a Modica (Ragusa) durante l’ultimo Plenilunio (18 Novembre 2021). Questo fenomeno ottico atmosferico si verifica quando velature di altocumuli, cirri o nubi lenticolari si trovano in prossimità del Sole o della Luna.
Si forma per diffrazione all’interno di piccole goccioline di acqua che compongono la nuvola, dando questo effetto quasi madreperlaceo. L’osservazione di questo fenomeno sulla Luna è più raro perché la Luna deve essere nelle fasi più luminose ma è anche il più sicuro da osservare a differenza della manifestazione in prossimità del Sole che richiede di proteggere gli occhi (e schermare il Sole con le mani per non rimanere abbagliati e danneggiare la vista). Nell’immagine si possono anche distinguere le Pleiadi che quella sera erano in congiunzione con il nostro satellite.

 

 

 

 

IRIDECENZE SOLARI

 

 

2 comments

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.