Green Flash

 

On May 30 2020, this image was published by NASA: APOD

 

 

Per molto tempo ho lasciato questa pagina corredata di foto ma non di informazioni circa il fenomeno del Green Flash.

Ho preferito argomentare altri fenomeni atmosferici ma non il Green Flash di cui ne parla ampiamente e dettagliatamente Andrew T. Young nel suo sito in continuo aggiornamento.

Per questo, per chi si vuole addentrare in approfondimenti sul fenomeno, consiglio di navigare all’interno del suo sito per trovare ogni risposta a questo particolare fenomeno.

Il Green Flash si manifesta in particolari condizioni atmosferiche, sul lembo superiore del Sole (ma anche della Luna e dei Pianeti) mentre si trova sulla linea dell’orizzonte e quindi al tramonto o all’alba.

In questa fase il Sole, attraversa lo strato della bassa atmosfera, dove, la composizione dell’aria è più densa e più carica di particelle come la polvere.

Per questa ragione, la luce subisce dei processi come la dispersione, l’assorbimento, ed in particolare la rifrazione che piega la luce e, le sue componenti come il blu e il viola, vengono rifratte maggiormente rilasciando questa particolare colorazione verde smeraldo che dura pochi istanti e quindi difficile da osservare e catturare.

Altro riferimento on line per conoscere questo ed altri fenomeni ottici atmosferici è il sito di Les Cowley. Un lavoro di raccolta di immagini spettacolari da tutto il mondo, che riprendono dettagli insoliti della Natura e gli effetti della Luce con la nostra atmosfera tutte accompagnate da una spiegazione scientifica curata dall’autore del sito.

Una mia immagine del Green Flash, è stata da lui scelta per spiegare questo fenomeno:

http://www.atoptics.co.uk/fza102.htm

 

La base portante della formazione del Green Flash, è la rifrazione che deforma il disco solare che genera quindi miraggio. Il miraggio può anticipare il Green Flash al tramonto o avvenire dopo all’alba.

I Miraggi sul Sole possono essere distinti in due tipologie: Sole ad Omega (Miraggio Inferiore) e Mock Mirage (Miraggio Superiore).

 

In questo video si possono vedere fasi del tramonto che portano alla formazioni del Green Flash: il miraggio del Sole ad Omega, lo Scattering Atmosferico che attenua la luce del Sole al punto da essere visibile ad occhio nudo. Clicca qua per vederlo

Segue un video del Sole all’alba che presenta il Green flash  poi il Sole ad Omega:

 

 

In questo altro video, un Green flash originato dal miraggio contrapposto a quello del Sole ad Omega: il Mock Mirage:

 

Altro tramonto con Green Flash e Mock Mirage: clicca qua

 

Ho provato a fare delle mie osservazioni ed esperimenti sul fenomeno:

Some observations and an experiment on the Green Flash

 

 

 

 

 

 

 

 

Blue and Purple Flash

 

Green and Red flash

 

PRESS

https://www.rainews.it

 

 

 

 

 

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.