Ant-Crepuscolar Rays

Ant-crepuscolar Rays
I Raggi anti-crepuscolari, si manifestano dalla parte opposta al tramonto ( o dell’alba ) e sembrano convergere ad Est creando l’illusione che lì il Sole sia appena tramontato.
Ad accentuare l’illusione, una banda che va dall’arancio, quando il Sole è ancora sopra l’orizzonte, al rosa/viola, quando il Sole è sotto l’orizzonte, denominata Cinta di Venere o Arco Anti-crepuscolare.
I raggi Anti Crepuscolari, così come i Raggi Crepuscolari, in realtà, non convergono ma sono paralleli ed attraversano tutta la volta celeste da ovest ad est.
Si può dire quindi che i Raggi Anti-Crepuscolari sono il prolungamento dei raggi Crepuscolari anche se non sempre si manifestano o sono chiaramente visibili in contemporanea.
Potrebbero anche trattarsi non tanto di raggi di luce ma di fasci di ombre.
Ho avuto modo di notare che, a differenza dei raggi Crepuscolari, l’alternanza dei fasci di ombra dei raggi Anti crepuscolari sono più larghi rispetto a quelli di luce, come se il ventaglio dei raggi anti-crepuscolari fosse il negativo del ventaglio di raggi crepuscolari.
I raggi anti crepuscolari, se presenti, persistono soprattutto anche dopo il tramonto e sembrano sollevarsi ed allargarsi man mano che si innalza la così detta “Ombra della Terra” che in realtà è l’ombra della Terra sulla nostra atmosfera proiettata ad Est. Essa anticipa il buio fino a fondersi con lo stesso che ben presto ci mostrerà la volta celeste con le luci delle stelle.
I Raggi anti-Crepuscolari possono quindi apparire prima dell’alba e la loro evoluzione segue la sequenza invertita rispetto a quella appena descritta del tramonto.
I raggi anti crepuscolari possono anche apparire nelle ore prettamente diurne all’interno dell’Arcobaleno ma in questo caso prendono il nome di “Raggi dell’Arcobaleno”
Nelle 3 immagini che seguono si può immaginare la loro formazione: sono nuvole o montagne che la luce proietta correggendo i profili e proiettandoli fino all’antelio.
Spesso le nubi o le isole, sono posizionate al di sotto dell’orizzonte visibile e quindi, i raggi possono anche raccontare di ciò che si sta apponendo al Sole mentre questo è già sotto l’orizzonte.
L’illusione che i raggi convergano in un solo punto però, ci da, in un ampio spazio dispersivo come ad esempio l’EST dopo un tramonto, l’indicazione esatta del punto antisolare e della posizione del Sole sotto l’orizzonte.
- Una nube ad OVEST sopra l’orizzonte al tramonto, ci da l’esempio di come si formano i raggi Anticrepuscolari.
******
- Il Sole, dietro la montagna, proietta l’ombra della stessa montagna su uno strato di foschia. Se non ci fosse la foschia a trattenere l’ombra, non si verificherebbe questo effetto “tridimensionale” di un’ombra sospesa.
*****
- Passo Giau (Bl), Ottobre 2014
- Passo Giau (Bl), Ottobre 2014
- Forza D’Agrò (Me) 2014
- Forza D’Agrò (Me) 2014
- Forza D’Agrò (Me) 2014
- Forza D’Agrò (Me) 2014
- Cibiana di Cadore (bl) november Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Ombra della Terra e Cinta di Venere con Raggi Anti crepuscolari presso Cibiana di Cadore (Bl)
- Spalti di Toro osservati dalla Val d’Oten. Raggi Anti-crepuscolari e Luna
- Raggi anticrepuscolari. Molto accentuati i fasci di luce poiché il Sole non è ancora scomparso nell’orizzonte come dimostra l’effetto Enrosadire sulla roccia del Picco di Roda colpita dal Sole. Venas di Cadore (Bl
- Raggi anticrepuscolari con Luna dalla penisola delle Correnti (Sr)
- Raggi anticrepuscolari con Luna dalla penisola delle Correnti (Sr)
- Raggi anticrepuscolari con Luna dalla penisola delle Correnti (Sr)
- Raggi anticrepuscolari con Luna dalla penisola delle Correnti (Sr)
- Accenno di Raggi Anti Crepuscolari a destra mentre a sinistra un arcobaleno.
- Accenno di Raggi Anti Crepuscolari a destra mentre a sinistra un arcobaleno.
- Ombra della Terra vista da alta quota.
- Ombra della Terra, Cinta di Venere e Raggio Anti-Crepuscolare
Recent Comments