18
La Cinta di Venere o Arco Anti crepuscolare E’ un fenomeno che si verifica nel punto antisolare (antelio) ed è dato dalla retrodiffusione (Backscatter) della luce solare arrossata al tramonto o all’alba. (L’arrossamento della luce in direzione del tramonto o dell’alba è dato dalla diffusione o, più propriamente detta, Scattering di Rayleigh) Il fenomeno della […]
Read More»11
Volcanic Corona, 16 June 2014 Etna at Sunset, eruption on 23 April 2017 http://www.atoptics.co.uk/atoptics/sunvolc.htm
Read More»05
Di che colore sono i fulmini? I fulmini possono avere tutte le colorazioni dell’arcobaleno. Tra i vari fattori causa ci sono:l’eccitazione delle molecole di gas (Azoto e Ossigeno) presenti nell’atmosfera; temperatura dell’aria; polveri presenti, umidità… Il fulmine così, colpendo le particelle presenti nell’aria, disperde la luce in maniera differente dando al suo contorno delle colorazioni […]
Read More»05
Ant-crepuscolar Rays I Raggi anti-crepuscolari, si manifestano dalla parte opposta al tramonto ( o dell’alba ) e sembrano convergere ad Est creando l’illusione che lì il Sole sia appena tramontato. Ad accentuare l’illusione, una banda che va dall’arancio, quando il Sole è ancora sopra l’orizzonte, al rosa/viola, quando il Sole è sotto l’orizzonte, denominata […]
Read More»
Recent Comments